IL COPLUX ALLE OLIMPIADI

Si è concluso un lungo anno di Olimpiadi, in cui il nostro Istituto ha partecipato ottenendo ottimi risultati a livello nazionale.

Riccardo Dipietro ha ottenuto una splendida medaglia d’argento alle XXXVI Olimpiadi Nazionali di Fisica, tenutesi a metà aprile a Senigallia presso il Liceo Scientifico Enrico Medi. La competizione ha visto partecipare alla prima fase, svoltasi in autunno, più di 50.000 studenti provenienti da 750 scuole di tutta Italia; di questi 4500 hanno avuto accesso alla seconda fase, e solo 101 han potuto partecipare alla finale, in cui hanno dovuto affrontare una prova sperimentale ed una prova teorica su problemi. La premiazione finale ha visto premiate 4 medaglie d’oro, 13 argenti e 36 bronzi.

Sempre Riccardo Dipietro ha ottenuto la medaglia di bronzo alle XXXVIII Olimpiadi della Matematica, svoltesi a Cesenatico ad inizio maggio. La competizione ha visto la partecipazione di oltre 200.000 studenti di più di 1500 scuole di tutta Italia, con più fasi successive che hanno portato alla selezione finale di 300 concorrenti. I finalisti hanno poi affrontato sei problemi dimostrativi a difficoltà crescente, che hanno permesso di premiare i migliori 152 studenti, 25 con la medaglia d’oro, 56 con l’argento e 71 con il bronzo. Alla premiazione erano presenti il presidente dell’Unione Matematica Italiana, Piermarco Cannarsa, e varie autorità del Comune di Cesenatico e del Ministero dell’Istruzione.

Contemporaneamente alle finali individuali, a Cesenatico si è svolta la XXIII Gara a Squadre nazionale mista di matematica. La squadra del Copernico-Luxemburg, dopo essersi piazzata al quinto posto alla gara di marzo della Festa della Matematica, ha partecipato alla semifinale C, svoltasi al Palazzetto dello Sport di Cesenatico. I ragazzi si sono fatti onore, combattendo fino all’ultimo problema, ma non ottenendo purtroppo il pass per la finale. La squadra è composta dai sette ragazzi che meglio hanno fatto durante l’anno: Dipietro Riccardo (VH, capitano), Borghese Mattia (IVH, consegnatore), Romagnoli Giacomo (IVH), Dastrù Victor (IVH), Arcadio Emanuele (IIH), Procacci Al (IIH) e Filippa Edoardo (IIH).

Mostra “COLORI E IMMAGINI DELLA SCIENZA – L’Arte della Ricerca Scientifica” – Mausoleo della Bela Rosin, 22 marzo – 22 aprile 2022 – Progetto Art & Science across Italy

L’IIS Copernico – Luxemburg è lieto di annunciare l’apertura della mostra

“COLORI E IMMAGINI DELLA SCIENZA – L’Arte della Ricerca Scientifica”

La mostra rappresenta la fase conclusiva del Progetto “Art & Science across Italy” a cui hanno partecipato 4 classi dell’Istituto: 4D, 4I, 5I, 5G.

Il progetto, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN di Ginevra, si sviluppa in due anni. Lo scorso anno si è svolta la fase formativa, attraverso seminari ed eventi online, visione di spettacoli teatrali e film, visite di laboratori scientifici con lo scopo di avvicinare gli studenti al mondo della ricerca scientifica e dell’arte. Quest’anno si è svolta la fase creativa: gli studenti, a gruppi di tre, hanno lavorato alla progettazione e alla realizzazione di una composizione artistica su di un tema scientifico da esporre nel contesto della mostra locale.

La presente edizione vede oltre 5000 studenti partecipanti di 158 scuole in tutta Italia; 13 sono le mostre, tra le quali quella di Torino al

Mausoleo della Bela Rosin, Strada Castello di Mirafiori 149/7

dal 22 marzo al 22 aprile 2022 nei seguenti giorni e orari:

lunedì e giovedì 9.00 – 13.00; mercoledì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00; domenica 15.00 – 19.00

Si allega la locandina dell’evento

PIGRECO DAY 2022

Si comunica che l’Istituto parteciperà al pigreco day che si terrà il 14/03/2022.

Per informazioni sull’evento: https://www.piday.it/

pigreco day
pigreco day

IL COPLUX COLLABORA CON RAISCUOLA: IL NOSTRO PROGETTO DIDEROT SU RAI PLAY

Il giorno 14/02/2022 è andato in onda su Rai Scuola una puntata di “Laboratorio scuola” riguardante il nostro istituto. La replica è disponibile su RAI PLAY, al seguente link:

APRIRE I GRUPPI CLASSE: STRUMENTI ED ESPERIENZE

Il nostro Istituto è stato scelto in quanto l’anno scorso si è particolarmente distinto nel Progetto Diderot – DMT Digital Math Training.

I ragazzi partecipanti si sono infatti distinti sia per gli ottimi risultati conseguiti nel training, sia per la partecipazione e l’interesse dimostrato.

Il progetto è stato svolto dalle classi 2H, 3H, 3I e 4H nell’a.s. 2020/21.

Nell’a.s. 2021/22 al progetto partecipano le classi 2G, 2H e 2L, 4C.

SALUTI DS

Il dovere istituzionale mi imporrebbe  una veste formale di saluto per le festività in arrivo, ma il cuore addolorato per il velo virale che non riusciamo ancora a strappare sospira queste lacrime verbali:

Conservare i baci. Metterli via quando abbondano, consumarli quando non ci sono. I baci.

( da Tecnologie affettive, di M. Torchio 2004)

SALONE DIGITALE – 22 ottobre 2021

Il nostro istituto partecipa al Salone Digitale organizzato da città metropolitana di Torino che si svolgerà dal 18 al 23 ottobre 2021.
.
WEBINAR DI PRESENTAZIONE I.I.S. Copernico Luxemburg
.
IL GIORNO 22 OTTOBRE 2021 
dalle ore 16:10 alle 17:10
Streaming Zoom_Link di accesso sul Sito del Salone
.
Scarica la locandina e la cartolina: